Psoriasi unghie: cos’è, chi colpisce e come sconfiggerla
La psoriasi ungueale è una manifestazione della psoriasi, una patologia cronica della pelle che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questa condizione si manifesta attraverso l'infiammazione e l'iperproduzione di cellule cutanee, causando ispessimenti, desquamazioni e arrossamenti della pelle.
Le unghie sono una delle aree del corpo maggiormente interessate dalla psoriasi. Quando questa affezione coinvolge le unghie, può manifestarsi con diversi sintomi, tra cui la comparsa di macchie bianche o giallastre sulle unghie, ispessimenti, solchi longitudinali, distacco dell'unghia dal letto ungueale, cambiamenti nella forma e nella consistenza delle unghie stesse.
La psoriasi ungueale può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, causando disagio estetico, dolore e limitazioni nelle attività quotidiane. Tuttavia, con il giusto trattamento e la gestione adeguata, è possibile controllare i sintomi e migliorare la condizione delle unghie.
È importante consultare un dermatologo per una corretta diagnosi e un piano di trattamento personalizzato. I trattamenti per la psoriasi ungueale possono includere l'uso di creme o pomate a base di corticosteroidi, trattamenti topici a base di calcipotriene, iniezioni di corticosteroidi direttamente nell'unghia interessata, terapia con luce ultravioletta (PUVA) e farmaci sistemici in casi più gravi.
Inoltre, è fondamentale adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, l'esercizio fisico regolare e il controllo dello stress, poiché questi fattori possono influenzare la gravità dei sintomi della psoriasi.
Affrontare la psoriasi ungueale richiede pazienza e impegno, ma con il supporto medico adeguato e una corretta gestione della condizione, è possibile migliorare la salute delle unghie e ridurre l'impatto della psoriasi sulla vita quotidiana.




